Genale, 5 marzo 1928 – Il Principe Umberto di Savoia dopo aver posto la prima pietra di Vittorio d’Africa “si recò poi a visitare le concessioni agricole assegnate […] nelle quali erano impiegati circa 10 mila indigeni e 400 italiani. Dopo la sfilata degli indigeni in suo onore lasciava Vittorio d’Africa per recarsi a visitare le opere idrauliche della nuova diga sull’Uebi Scebeli e le opere di presa e di distribuzione d’acqua che la alimentavano ed infine l’Azienda sperimentale governativa a Genale.
COMPRA IL LIBRO “VIAGGIO NELLA SOMALIA ITALIANA” CLICCANDO QUI
Foto e testo estratti dal capitolo Lunedì 5 marzo di “Viaggio nella Somalia italiana”. Continua a leggere tutto il viaggio del Principe di Piemonte in Somalia cliccando qui.
TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL VIAGGIO DEL PRINCIPE FURONO REALIZZATE DAL FOTOGRAFO CARLO PEDRINI DEL “REGIO LABORATORIO FOTO CINEMATOGRAFICO” DI MOGADISCIO.
Pingback: In una circolare fascista la tutela dei lavoratori somali che i sindacati di oggi dovrebbero leggere | L'ITALIA COLONIALE