Margherita, 8 marzo 1928 – Il giorno 8, il Principe, ritornava ad Alessandra e da qui proseguì in automobile sino a Chisimaio accolto entusiasticamente delle autorità della Colonia italiana e dagli indigeni. Dal campo di Gigia la mattina risalì nuovamente il fiume per un lungo tratto e nel pomeriggio in automobile ripartì per Mogadiscio rifacendo la strada per Gobuen, Giumbo, Gelib e Margherita, il paese che portava il nome della Regina Margherita, per poi raggiungere il cippo che segnava la linea dell’equatore.
COMPRA IL LIBRO “VIAGGIO NELLA SOMALIA ITALIANA” CLICCANDO QUI
Foto e testo estratti dal capitolo “dal martedì 6 al venerdì 9 marzo” di “Viaggio nella Somalia italiana”. Continua a leggere tutto il viaggio del Principe di Piemonte in Somalia cliccando qui.
.
TUTTE LE FOTOGRAFIE DEL VIAGGIO DEL PRINCIPE FURONO REALIZZATE DAL FOTOGRAFO CARLO PEDRINI DEL “REGIO LABORATORIO FOTO CINEMATOGRAFICO” DI MOGADISCIO.
Pingback: Sommario di “Viaggio nella Somalia italiana” | Viaggio nella Somalia Italiana