Domenica 4 marzo 1928, Mogadiscio – Umberto di Savoia, si recò a visitare il nuovo ospedale di Mogadiscio intitolato a Giacomo De Martino […] osservò i nuovi gabinetti di ricerche scientifiche e le moderne sale operatorie. Lasciato l’ospedale si recò all’istituto Regina Margherita delle Missioni della Consolata, […] visitò la scuola di ricamo e di cucito del reparto femminile, la scuola tipografica e il laboratorio di falegnameria […] Nel pomeriggio ebbe luogo la cerimonia per il battesimo dell’edificio scolastico di Mogadiscio a lui dedicato.
COMPRA IL LIBRO “VIAGGIO NELLA SOMALIA ITALIANA” CLICCANDO QUI
Foto e testo estratti dal capitolo Domenica 4 marzo di “Viaggio nella Somalia italiana”. Continua a leggere tutto il viaggio del Principe di Piemonte in Somalia cliccando qui.
Pingback: Sommario di “Viaggio nella Somalia italiana” | Viaggio nella Somalia Italiana
Pingback: Come era la Mogadiscio del 1928 capitale della Somalia italiana? | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: Il “Calendario 2017 – Somalia coloniale” per finanziare la ricerca storica | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Il nuovo calendario storico “Somalia coloniale” per finanziare la ricerca – VIDEO | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: Il vero volto del colonialismo italiano per la prima volta in un calendario | Viaggio nella Somalia Italiana
Pingback: Si chiama Iida, la prima bambina nata nel nuovo ospedale De Martino a Mogadiscio. | L'ITALIA COLONIALE
Ciao tutti . nato io Martino mi ricordo 1970
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Hamari. Ospedale De Martino, eccolo dove sei nato https://italiacoloniale.wordpress.com/2016/12/06/si-chiama-iida-la-prima-bambina-nata-nel-nuovo-ospedale-de-martino-a-mogadiscio/
"Mi piace""Mi piace"