Mogadiscio, 28 febbraio 1928 – In mattinata poco prima delle 8.00 apparve all’orizzonte di Mogadiscio l’attesa sagoma della Regia Nave San Giorgio sulla quale vi era il Principe di Piemonte Umberto di Savoia […].…………….. Alle 8.30 Umberto di Savoia apparve sulla scaletta salutato dalle salve del San Giorgio alle quali risposero da terra le batterie dell’artiglieria con i 101 colpi di rito. Sbarcato e ricevuto a terra dal Governatore C.M. de Vecchi di Val Cismon […] si formò sulla piazza della Dogana il convoglio di vetture che scortò il Principe a Palazzo.
COMPRA IL LIBRO “VIAGGIO NELLA SOMALIA ITALIANA” CLICCANDO QUI
Foto e testo estratti dal capitolo Martedì 28 febbraio di “Viaggio nella Somalia italiana”. Continua a leggere tutto il viaggio del Principe di Piemonte in Somalia cliccando qui
Guarda qui sotto tutte le fotografie di quella mattinata del 28 febbraio a Mogadiscio realizzate dal fotografo Carlo Pedrini del Regio Laboratorio Fotocinematografico
SOOMAALI VERSION
1928. Principe di Piemonte oo Muqdisho soo gaaray
Muqdisho, 28 February 1928 – In subaxdii ka hor 8:00 muuqday qaab la filayo markabka Royal kaabiga San Giorgio Muqdisho taas oo ay jirto ahaa Prince di Piemonte Umberto di Savoia ee […]
At 8:30 Umberto di Savoia muuqday on sallaan ku salaamay by nacayb ee San Giorgio oo ka jawaabay baytariyada madaafiic dhulka la 101 shots xaflad. Degay iyo helay on dhulka […] aasaasay on Piazza della Dogana kolonyo baabuurta in galbiyeen Principe Palace ah.
.
.
ENGLISH VERSION
1928. The Prince of Piemonte lands in Mogadishu.
Mogadishu, 28 February 1928 – In the morning just before 8:00 appeared at the horizon of Mogadishu the expected shape of the Royal Ship San Giorgio where there was the Prince of Piemonte Umberto di Savoia […].
Umberto di Savoia at 8:30 appeared on the ladder greeted by gunfire salutes of San Giorgio which responded from the ground artillery batteries with 101 shots. Landed and received on the ground […] on the square of the Customs was formed a cars’s convoy that escorted the Prince at the Palace.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pingback: Sommario di “Viaggio nella Somalia italiana” | Viaggio nella Somalia Italiana
Pingback: Umberto di Savoia e il colonialismo italiano mai raccontato | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: 1928 – Il Principe Umberto di Savoia visita la Somalia ma la “storia” se n’è dimenticata | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: Viaggio nella Somalia italiana, un libro sulla storia coloniale dai contenuti inediti | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: La «DOMINANTE» nelle scuole del Regno d’Italia | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: «Arrivo domani forma privatissima affettuosamente Balbo». | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Come era la Mogadiscio del 1928 capitale della Somalia italiana? | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: Gli appartamenti Reali che a Mogadiscio ospitarono il Principe Umberto di Savoia | Viaggio nella Somalia Italiana
Pingback: Il “Calendario 2017 – Somalia coloniale” per finanziare la ricerca storica | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Il nuovo calendario storico “Somalia coloniale” per finanziare la ricerca – VIDEO | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: Il vero volto del colonialismo italiano per la prima volta in un calendario | Viaggio nella Somalia Italiana
Pingback: Fascismo e Islam nella Somalia coloniale | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: 26 gennaio 1928. Il Principe Umberto parte per il suo viaggio ufficiale dell’Africa Orientale | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: 90 anni fa la visita nella Somalia italiana del Principe Umberto di Savoia | L'ITALIA COLONIALE